Articoli informativi

Leggi di seguito articoli informativi di vario genere che pubblichiamo sui nostri prodotti ed in generale su tutto ciò riguarda macchine a controllo numerico, sistemi CNC, software CAD e CAM, tecniche di lavorazione, utensili, idee e novità, scanner 3D, telecamere industriali, laser per allineamento e per eseguire lavorazioni, od altro che mano mano avremo piacere di presentarti.

La pubblicazione di nuovi articoli è occasionale, vieni spesso a visitarci, oppure richiedi di essere avvertito con una newsletter quando sono presenti delle novità su argomenti che possono essere di tuo interesse.

Corso di formazione professionale di avvio all'uso dei sistemi CNC

Corso di formazione professionale di avvio all'uso dei sistemi CNC

Quando acquisti un nostro sistema CNC non devi preoccuparti di capire come funziona per conto tuo, offriamo corsi di formazione professionale per tutti, esperti e principianti.

Se sei già esperto è possibile che un corso ti sia comunque utile, se sei un principiante ti sarà decisamente utile, parti col piede giusto!

Se hai già esperienza, hai usato od usi correntemente macchinari a controllo numerico il corso è utile per evitare di perder tempo, ma anche di evitare errori in prima battuta, potrai iniziare ad usare subito il macchinario avendo chiaro per filo e per segno come padroneggiare il nuovo sistema.

Corso CNC per esperti

Frequenta un corso di formazione professionale CNCPer te che sei esperto, come ben sai i sistemi CNC sono tutti simili, non ci sono problemi particolari, tuttavia può essere noioso dover andar a scoprire da soli come in un nuovo sistema si mettono in pratica le procedure nella maniera che preferisci e come utilizzare tutte le funzioni del nuovo sistema. Un corso di una giornata è utile per prendere familiarità con il nuovo CAD CAM Construcam 3D, con il controller numerico Kinetic NC e con la macchina in generale.

Non sempre le persone già esperte hanno una conoscenza ampia su tutti gli argomenti che potrebbero essergli di interesse e favorirne la crescita professionale, ad esempio è possibile che si conosca benissimo tutto quel che serve in uno specifico campo applicativo, ma non in altri, si conoscono benissimo determinate strategie di lavorazione e non un altre, si conoscono molto bene certi utensili e magari non altri, in generale dunque l’incontro con un esperto che conosce ed utilizza i sistemi CNC per altri motivi e che ha che fare con clienti di ogni campo applicativo può essere utile anche per ampliare le proprie conoscenze e magari migliorare certi aspetti dei propri metodi produttivi. Come si dice, c’è sempre qualcosa da imparare!

Un’altra motivazione importante per cui gli esperti dovrebbero valutare con attenzione il corso di formazione professionale CNC è la possibilità di cambiare in meglio i rapporti fra le varie parti, questo è vero per le ditte strutturate che si avvalgono di diverse figure professionali impegnate in dipartimenti diversi convergenti sul sistema CNC. Spesso un consulente esterno è in grado di rilevare in maniera equidistante, disinteressata e probabilmente più equilibrata quali sono i fattori che causano incomprensioni e disturbo nel flusso lavorativo. In questo senso questo servizio può essere anche di tipo investigativo, contattaci per maggiori informazioni!

Corsi di formazione professionale per progettisti e macchinisti CNC principianti

Non lasciare che gli interrogativi siano maggiore delle certezzePer chiunque non ha esperienza d’uso del CAD, non sa cosa sia un CAM, non sa usare un controllo numerico né un pantografo CNC, e magari non ha neanche esperienza con la fresatrice, allora decisamente e senza dubbio è molto importante sostenere il nostro corso di formazione professionale di avvio all’uso dei sistemi CAD CAM CNC.

I corsi hanno durata diversa in base al grado di conoscenze pregresse ed al grado di difficoltà e varietà delle lavorazioni CNC che si intende poter padroneggiare, possono quindi durare da una giornata a cinque o più giornate.

In genere per i principianti che non hanno alcuna esperienza su ciascuno degli argomenti sopra detti un corso di cinque giornate è consigliato, volendo può essere ridotto a quattro giornate, od al minimo indispensabile, tre giornate, possono essere sufficienti per cominciare ad aver idea di come si usano i vari software, quali sono le logiche da utilizzare e come si utilizza il macchinario stesso.

Contenuti del corso di formazione

Sono variabili e dipendono appunto dagli argomenti da affrontare, innanzitutto salvo che non sia stata richiesto il servizio di installazione del sistema da parte nostra, tutti i corsi comprendono un controllo dell’installazione del sistema, o se del caso dell’ultimazione della stessa, nella prima parte duqnue verrà assicurato che tutto sia correttamente messo in opera e si procederà conun rapido collaudo della macchina.

Il corso rapido per esperti può comprendere l’introduzione al CAD CAM Construcam 3D, sempre consigliato anche se si userà il proprio CAD, sicuramente comprende il modulo per apprendere l’uso del controller numerico Kinetic NC, quindi infine si procederà al lancio delle lavorazioni ed esercitazioni pratiche per fissare tutti i concetti e risolvere ogni possibile dubbio. Il corso viene completato con la spiegazione su come si esegue correttamente la manutenzione delle nostre macchine CNC, fondamentale.

Il corso per principianti è molto più articolato.

Dopo il controllo della buona messa in opera verranno spiegate tutte le norme di sicurezza da rispettare quando si utilizzano i pantografi CNC, chi non li ha mai usati è bene che abbia chiara idea di quali sono i possibili rischi che si corrono per la propria salute e come evitare gli infortuni, che tipo di incidenti possono accadere ed anche come evitare che eventuali operazioni erronee possano danneggiare il macchinario stesso.

Il modulo didattico successivo riguarda l’apprendimento del CAD, è utilissimo anche per chi già conosce questo genere di software, infatti è fondamentale sapere come si disegna con la finalità di creare lavorazioni CNC, non è sufficiente semplicemente creare un disegno, si devono apprendere una serie di logiche ed utilizzare dei criteri per evitare problemi con le lavorazioni ed in generale ottenere risultati di qualità con la dovuta efficienza.

Il passo successivo riguarda il modulo CAM, questo è necessario per creare le lavorazioni CNC ed esportare il cosiddetto G-Code in un file. Il modulo CAM non è complesso, si apprende facilmente, tuttavia deve essere usato con la massima attenzione, è questa infatti la fase in cui più facilmente si introducono gli errori che possono causare anche incidenti nei casi peggiori. Il CAM inoltre permette di creare lavorazioni di moltissimi generi, pertanto è un argomento abbastanza ampio, dipendendo dagli scopi applicativi che si hanno potrebbe essere necessario approfondire alcuni aspetti per apprendere tecniche particolari.

Segue l’apprendimento del software di controllo numerico Kinetic NC, od altro controllo numerico. L’uso del controllo numerico è un altra fase critica nel flusso lavorativo con macchine CNC, come con il CAM un uso scorretto causa incidenti, per cui va appreso bene e padroneggiato senza dubbi ed incertezze. Consolidati i rudimenti teorici e l’apprendimento del software il corso prosegue col mettere in pratica le conoscenze acquisite, si procederà dunque a completare uno o più progetti completi di esempio riguardanti casi applicativi specifici di tuo interesse, quindi si passerà a lavorare col macchinario.

Questo modulo del corso è dedicato alla manutenzione del macchinario ed alle lavorazioni. Si appenderà come si avvia il macchinario e come usare gli accessori della macchina. Dopodiché si apprenderà a manutener correttamente la macchina, questo è un aspetto fondamentale e di primario interesse per il cliente. Si proseguirà con le tecniche per fermare i materiali sul piano a cave T, sul piano aspirante, sulle morse, come fermarli con metodi combinati ed i vari trucchi del mestiere.

I procederà su come attrezzare correttamente l’elettromandrino e come trattarlo per evitargli danni, impostazione degli zeri macchina, quali sono le procedure pratiche per poter riprendere una lavorazione interrotta con perdita totale dei punti di riferimento (può sempre accadere, anche con i servomotori, encoders, righe ottiche o qualunque altro sistema avanzato), come lanciare la lavorazione, infine come controllare che questa proceda in maniera ottimale e cambiare al volo dei parametri per ottimizzarla anche senza fermarla. Segue l’estrazione dei pezzi lavorati, la pulizia ed il lancio di una nuova lavorazione.

Tutti gli aspetti della progettazione e della lavorazione sono coperti cosicché si apprenda esattamente come gestire l’intero flusso lavorativo, gli apprendisti al termine del corso saranno in grado di partire dall’idea, procedere col progetto, lanciare le lavorazioni, assicurare la buona riuscita, eseguire il controllo di qualità sul pezzo finito, manutenere la macchina in perfette condizioni operative, tutto senza trascurare la sicurezza. Gli apprendisti inoltre impareranno trucchi ed accorgimenti che assicurano di giungere a creare parti finite di alta qualità, dimensionalmente corrette e con finiture valide.

In pratica quest’ultima fase del corso per l’apprendista principiante è anche un esame finale, non avrai nessuna difficoltà ad affrontarlo perché abbiamo esperienza nel campo della didattica, sappiamo come impostare il corso in base alle tue conoscenze pregresse e personali esigenze, a prescindere dalla tua preparazione scolastica abbiamo chiara cognizione su come comunicarti quanto necessario in maniera chiara e facile da comprendere e da ricordare.

Certificato di frequenza

Al termine del corso forniamo il certificato di frequenza, si tratta di una formalità, ma ci teniamo a farti sapere che si tratta di un corso serio e completo, con noi parti col piede giusto, col tempo seguendo i nostri insegnamenti diverrai un progettista e macchinista provetto, avrai chiara cognizione di tutte le problematiche da risolvere per creare buoni progetti, buone lavorazioni, essere efficiente e creare manufatti di alta qualità, non solo con le nostre macchine, ma con ogni macchina a controllo numerico.

Preparazione necessaria per affrontare il corso.

Devi saper leggere, scrivere e far di conto, saper usare un computer e desiderare di imparare, tutto qui. Siamo in grado di insegnare a chiunque, non importa se hai la terza media, la laurea, il master od altro, questo argomento è affrontabile da tutti e sappiamo come parlare a tutti, abbiamo insegnato a clienti di ogni età con scolarizzazione di ogni genere, puoi essere giovane, di mezza età, anziano, puoi essere hobbista, operaio, artigiano, tecnico specializzato, ingegnere, medico, architetto, docente, ricercatore scientifico, un militare del genio od un filosofo…, non importa da dove arrivi, abbiamo insegnato a tutti con costante successo, ti aiuteremo a raggiungere l’obbiettivo in tempi brevi, la didattica è una parte molto importante del nostro lavoro.

Da parte tua è necessario predisporre quanto segue.

Se non hai optato per il servizio di installazione da parte nostra ovviamente è necessario che il macchinario sia già stato installato, che sia già pronto il computer, che siano disponibili gli attrezzi ed i materiali del caso, prima del corso riceverai le istruzioni necessarie. È utile che ti riservi il tempo necessario per affrontare il corso con serenità e senza distrazioni particolari. Quando il corso viene svolto sul luogo di lavoro in giornate lavorative dipendendo da come è organizzata la ditta un motivo di distrazione e perdita di tempo sono le telefonate, i messaggini (gli smartphone in generale) e le interruzioni frequenti dovute ad incombenze varie. Nei limiti del possibile è bene organizzarsi in modo da ridurre al massimo questi fastidi.

Se il corso verrà sostenuto dai tuoi dipendenti o sottoposti organizza tutto per far sì che siano disturbati il meno possibile, richiedi anche ai colleghi di far sì che gli apprendisti vengano interpellati solo per le questioni inderogabili od urgenti tenendo anche conto del fatto che ci sono delle pause programmate di cui approfittare.

Luogo dove sostenere il corso

Il corso preferibilmente è da sostenersi presso il luogo dove verrà utilizzato il macchinario, specialmente se si tratta di un pantografo di grande formato. Questo permette di affrontare ogni possibile aspetto pratico, inoltre grazie al nostro sopralluogo diretto potremo anche consigliare sulla miglior disposizione del macchinario, segnalare situazioni che potrebbero risultare sfavorevoli o critiche, dar consiglio su come risolvere certe problematiche e su come migliorare la situazione esistente.

In alternativa il corso può essere sostenuto presso di noi, abbiamo le macchine adatte ad apprendere l’uso di ogni altro nostro macchinario e se del caso daremo consiglio su dove pernottare. Un ulteriore alternativa è il corso a distanza con collegamento telematico al tuo computer per mezzo di un programma VNC, collegamento audio via telefono o programma di teleconferenza e video streaming online per mezzo di telecamera che riprende la macchina CNC, ti forniremo tutte le istruzioni per preparare il PC e collauderemo il sistema prima di iniziare il corso.

Il corso a distanza è equivalente a quello in compresenza per quanto riguarda tutta la parte teorica e di apprendimento dei software, la differenza è veramente minimale, per quanto riguarda invece la parte pratica purtroppo quel che possiamo fare a distanza è limitato per ovvi motivi, tuttavia ti rassicuriamo del fatto che non ci sono problemi particolari, abbiamo fornito molti corsi a distanza, specialmente negli ultimi tre anni, nonostante tutto sempre ottenendo ottimi risultati, grazie all’uso della telecamera possiamo monitorare dal vivo le operazioni ed intervenire sul PC e via voce in ogni fase, anche interrompendo le operazioni da remoto se del caso.

Corsi differenziati per ditte con addetti specializzati

Nei casi in cui in ditta è presente un ufficio tecnico di progettazione ed un officina con operatori tecnici offriamo corsi specifici per ogni figura professionale che sarà coinvolta nel processo di produzione CNC. Per i progettisti insegniamo a disegnare col CAD aziendale al fine di creare disegni e modelli 3D adeguati alle produzioni CNC dopodiché come importare i disegni nel nostro CAD CAM per creare le lavorazioni CNC, possiamo inoltre insegnare come disegnare direttamente col nostro CAD e come comunicare con gli altri operatori addetti ai macchinari CNC al fine di coordinare bene le operazioni.

Per gli operatori tecnici insegniamo controllare disegni e lavorazioni ricevute, gestire il sistema CNC, lanciare le lavorazioni, eseguire le manutenzioni ordinarie diarie del macchinario, come per i progettisti insegneremo come comunicare con l’ufficio tecnico per facilitare le operazioni ed evitare difficoltà. Per i manutentori insegniamo come controllare che gli operatori eseguano le manutenzioni ordinarie diarie, come ispezionare il sistema e come eseguire le manutenzioni straordinarie.

I corsi possono essere organizzati per formare un numero qualunque di progettisti, operatori manutentori, quando ci contatti per informazioni e preventivi spiegaci come siete organizzati in ditta e qual’è il tuo progetto, potremo così proporre la miglior soluzione secondo il caso.

Assistenza tecnica successiva al corso di formazione professionale.

Uno dei vari vantaggi che si ottengono frequentando il corso è la possibilità di usufruire meglio dell’assistenza tecnica che forniamo per i nostri macchinari.

Acquistando un nostro sistema CNC, che tu abbia frequentato il corso o no, ricevi sempre assistenza tecnica competente, questo a prescindere. Tuttavia ovviamente da parte tua sarà più semplice comunicare con noi dopo aver frequentato il corso, questo perché avrai appreso tutti i termini tecnici, saprai già orientarti nel software nel sistema in generale e quando riceverai spiegazioni per i tuoi dubbi o difficoltà capirai facilmente quel che ti comunicheremo perché avrai già acquisito una buona familiarità con i sistemi CNC in generale, il nostro particolare sistema CNC, il software e tutti gli aspetti basilari.

In pratica frequentando il corso imparerai anche a comunicare meglio con i tecnici CNC che ti possono aiutare per risolvere tuoi dubbi e dimenticanze, per ricevere consiglio su come affrontare delle lavorazioni, su quali utensili utilizzare per certi scopi e certi materiali, so come risolvere le normali problematiche che si possono incontrare usando i macchinari CNC, risolvere eventuali errori di progettazione o del macchinario CNC, del PC od altro.

Conclusioni

Se ti è stato detto che usare un sistema CNC è facilissimo o difficilissimo sappi che sono entrambe affermazioni esagerate non vere. Usare un sistema CNC è cosa relativamente semplice, ma complessa, non si parla di difficoltà assolute, ma di complessità e flusso di lavoro molto articolato.

Come si comprende dalle spiegazioni date in questo articolo chi si accinge a progettare per creare lavorazioni per macchine CNC e/o ad utilizzarle deve conoscere vari sistemi software e varie tecniche di lavorazioni pratiche, a tutti gli effetti dovrà essere in grado di padroneggiare molti diversi componenti e mano mano compiere molte diverse scelte per giungere a creare complesse catene di operazioni sequenziali per giungere ai risultati finali soddisfacenti.

A tutti gli effetti dunque si dovrà essere in grado di sviluppare un algoritmo, ovvero tante piccole semplici operazioni che permettono di risolvere problemi complessi o molto complessi.

Paradossalmente la difficoltà può essere maggiore se il processo è eseguito da squadre invece che singoli operatori che si occupano di tutte le fasi in autonomia, questo perché se tutte le parti coinvolte non hanno sufficiente conoscenza delle varie fasi dell’intero processo e non c’è affiatamento sufficiente è possibile che si creino incomprensioni permanenti che impediscono di creare un protocollo lavorativo effettivamente adeguato alle esigenze lavorative della ditta.

I corsi forniti gratuitamente, od anche a pagamento, con l’acquisto di un macchinario a controllo numerico raramente sono approfonditi ed esaustivi, spesso sono limitati allo spiegare come compiere alcune operazioni basilari strettamente necessarie, a volte sono impartiti da persone che non hanno idea di cosa sia la didattica, quindi anche nel caso in cui sono molto brave e sapienti come tecnici hanno però difficoltà a comunicare quanto necessario agli apprendisti con attitudini diverse od a chiunque.

Una delle nostre missioni è proprio di insegnare ad usare i sistemi CNC

Se hai già un sistema CNC e vuoi frequentare un corso di formazione o vuoi che lo frequentino i tuoi dipendenti, contattaci, comunicaci che macchinari possiedi, che tipo di produzioni effettui e spiegaci i motivi per cui intuisci che occorre un perfezionamento, forniamo corsi di formazione a chiunque, non solo ai nostri clienti, è possibile che possiamo aiutarti a migliorare i tuoi metodi produttivi.

Con il corso possiamo fornire anche i nostri software CAD CAM, accessori per le macchine, utensili, oppure puoi acquistare un nostro sistema e con il corso completare la formazione professionale per usare al meglio tutte le macchine CNC che possiedi.

Per ogni maggiore informazione sui nostri corsi di formazione professionale di avvio all’uso dei sistemi CNC non esitare a contattarci.

Argomenti in questo articolo:

Altri articoli

High-Z Serie T

High-Z 400 serie T, la macchina industriale a controllo numerico di qualità più piccola ed economicaHigh-Z Serie T è la linea di fresatrici CNC professionali ed industriali più prestante ed al contempo economica di CNC-Step. A differenza delle fresatrici High-Z serie standard le serie T hanno viti e chiocciole a ricircolo di sfere su tutti gli assi, sono più precise, offrono maggior ripetibilità, maggior velocità ed hanno vita utile molto maggiore. I pantografi CNC High-Z serie T nella loro classe rendono prestazioni eccellenti, addirittura sorprendenti, le offriamo ufficialmente per la lavorazione di tutti i materiali fino ai metalli non ferrosi come alluminio ed ottone, tuttavia i nostri clienti nel mondo le usano anche per lavorare materiali molto duri che non ci si aspetta di poter lavorare con piccole macchine. La gamma di utilizzi che ne viene fatto è altrettanto sorprendente, sono universali e particolarmente versatili, per questo i nostri clienti ci fanno di tutto, dalla classica fresatura al taglio al plasma, saldatura, pirografia, taglio tangenziale, laseratura, incisione a graffio, incisione a moletta, applicazioni pick and place, marcatura... questi sono solo alcuni esempi, l'elenco sarebbe molto lungo, Le fresatrici High-Z Serie T offrono un rapporto qualità, prestazioni e prezzo imbattibile. Famose in tutto il mondo, sono un bestseller della fabbrica CNC-Step. Vedi la pagina informativa di questi pantografi universali versatili ed agguerriti.

AceroDuro

Aceroduro è una linea di pantografi a controllo numerico economica di CNC-Step dedicata al taglio dei metalliAceroDuro è la soluzione economica professionale ed industriale per fresare i metalli ed altri materiali molto duri. Questa linea di macchine CNC è costruita in acciaio, hanno stazza leggera ma sono ben rigide con parti massicce d'acciaio spesse fino a ben 32mm, imponenti su pantografi di formato medio piccolo e piccolo, sono particolarmente robuste, ed al contempo economiche. Sono disponibili ben 16 formati, di cui vari non standard, rari e speciali, fra questi i modelli molto lunghi e stretti e viceversa molto larghi e corti, adatti ad applicazioni particolari. Queste fresatrici per metalli offrono elevata precisione di livello industriale, per chi necessità di estrema precisione su richiesta possiamo attrezzarle con meccaniche opzionali di classe di precisione superiore con gioco minimale di 5 millesimi di millimetro ed alto precarico. Vengono tutte fornite già complete di cabina, i modelli con corsa X da 1000mm, 1500mm e 2000mm sono anche forniti di serie del bancone di sostegno in acciaio. Su questi pantografi gli assi Y e Z possono sostenere pesi e sforzi discreti, pertanto è possibile montarvi elettromandrini anche piuttosto potenti, cosa non comune su macchine di piccolo formato. La linea di pantografi CNC AceroDuro è un ottima soluzione economica per lavorare metalli e materiali duri in poco spazio e con investimento contenuto. Leggi la pagina informativa sui pantografi AceroDuro.

HPC

HPC è la macchina waterjet di CNC-Step, taglia ogni materiale con un getto d'acqua ad altisima pressione.

HPC è la soluzione professionale industriale basata su RaptorX-SL. È attrezzata con vasca, griglia, pompe e sistema waterjet dedicata al taglio ad acqua ad altissima pressione con o senza uso di abrasivi. Grazie alla tecnologia waterjet questa macchina industriale può tagliare a freddo ogni materiale anche estremamente duro e di grande spessore, ad esempio fino anche a 20cm. Questa tecnologia può tagliare qualunque materiale, pietra, acciaio ed ogni altro metallo, legno, plastiche, gomme, compositi, materiali vari compositi ed assemblati, vetro, ceramiche, laterizi, cemento, praticamente taglia di tutto ... non ci sono limiti particolari purché appunto i materiali possano essere trattati con acqua. Questa tecnologia è apprezzatissima in molti ambiti lavorativi, permette infatti una rapida produzione di qualità di grande tiratura in maniera semplice e diretta, l'utensile è sempre e solo uno, l'acqua, l'unica preoccupazione è la scelta dei parametri e la creazione dei percorsi, non ci sono altre tematiche da affrontare. Per questo motivo permette lavorazioni che con altre tecnologie possono risultare sconvenienti, antieconomiche, od anche non possibili. La pompa installata è da 3600 Bar a pistoni della marca Hammelmann, ben nota nel settore, offre efficienza migliore del 36% rispetto a sistemi che usano intensificatori di pressione.   Richiedi informazioni.

CNC-Step.it

CNC-Step.it by ProPc.it di Davide Suvensi
San Casciano in Val di Pesa - (FI)
P.IVA: 05461660481
Tel: 3473919379

Contattaci

cnc step mobile.it