Cosa sono l'accuratezza e la precisione?

Cosa sono l'accuratezza e la precisione?

I macchinari CNC possono posizionare e movimentare gli assi, ovvero l’utensile utilizzato per la lavorazione, in maniera più o meno accurata e/o precisa, ma che differenza c'è fra accuratezza e precisione?

Ci si aspetta che i pantografi CNC posizionino e muovano la testa utensile installata in maniera accurata e precisa.

Accuratezza e precisione, questi due termini indicano due diversi fenomeni osservabili durante le lavorazioni. Questi fattori ovviamente sono direttamente riflessi nei risultati pratici, e saranno valutabili con un ispezione delle parti prodotte nel processo che viene detto “controllo di qualità”.

Anche il controllo di qualità dovrà essere eseguito in modo accurato e preciso, diversamente non ci indicherà in che modo avrà lavorato il pantografo, ovvero il controllo di qualità non avrà senso.

Per comprendere bene di cosa si parla a questo riguardo bisogna innanzitutto inquadrare e comprendere bene cosa si intende per accuratezza e cosa si intende per precisione.

Significato di accuratezza

Quando si esegue una misura su di un campione di cui si conosce l'esatta dimensione il risultato che si ottiene può essere più o meno discosto dal risultato che ci si aspetta di ottenere, meno il risultato è discosto da quanto ci si aspetta di ottenere e più il metodo di misura utilizzato è accurato, al contrario più è discosto e minore è accurato il metodo di misura.

Ad esempio, in condizioni ambientali idonee misuriamo più volte una barra di misura nota di 1 metro con tolleranza molto stretta, se i risultati che otteniamo sono prevalentemente molto prossimi alla misura di 1 metro che ci aspettiamo allora il nostro metodo di misura è piuttosto accurato, se invece i risultati che otteniamo sono sono prevalentemente piuttosto diversi dalla misura di 1 metro che ci aspettiamo di ottenere allora il metodo di misurazione è poco accurato.

Significato di Precisione

Quando con uno stesso metodo di misura si eseguono molte misure dello stesso campione ed i risultati sono tutti molto simili fra di loro entro un intervallo di variabilità poco ampio il metodo di misurazione si dice molto preciso, al contrario se si ottengono risultati piuttosto discosti fra di loro entro un intervallo di variabilità piuttosto ampio il metodo di misurazione si dice piuttosto impreciso o molto impreciso, il livello di precisione dipende appunto dall’ampiezza dell’intervallo di variabilità che osserveremo.

In pratica la precisione indica l'affidabilità del metodo di misura, se ripetitivamente fornisce sempre risultati molto simili fra di loro in uno stretto intervallo di variabilità è preciso, se è invece impreciso restituisce risultati piuttosto dissimili fra di loro in un ampio intervallo di variabilità.

Ad esempio se misurando 10 volte la barra di misura nota di 1 metro detta sopra la maggior parte dei risultati che si ottengono sono molto simili fra di loro entro un intervallo di variabilità molto ristretto il metodo di misura utilizzato è molto preciso, diversamente al contrario sarà molto impreciso.

Accuratezza e precisione non sono la stessa cosa né vanno di pari passo.

Come si comprende dalle definizioni sopra date accuratezza e precisione non sono la stessa cosa, inoltre il fatto che un metodo sia accurato non significa automaticamente che sia anche preciso, viceversa se è preciso non significa automaticamente che sia anche accurato. Dipendendo dal caso un metodo solo preciso o solo accurato può essere anche sufficiente per certi scopi, tuttavia in generale si può dire che un sistema è molto buono solo quando è contemporaneamente accurato e preciso.

Ad esempio, se per misurare la barra di un metro si usa un metodo che restituisce risultati sempre vicini al metro in un intervallo di variabilità discreta non elevata il metodo si può dire piuttosto accurato, ma non preciso, se invece si ottengono risultati tutti piuttosto discosti dal metro che ci si aspetta ma entro un intervallo di varianza molto ristretto il metodo è poco accurato ma piuttosto preciso.

Se i risultati che si ottengono sono tutti piuttosto discosti dal metro che si aspetta ed entro un intervallo di variabilità piuttosto ampio allora il metodo usato è poco accurato ed anche poco preciso, viceversa se il metodo usato restituisce risultati tutti molto vicini al metro che ci si aspetta e tutti entro un intervallo di variabilità molto ristretto allora è molto accurato e molto preciso.

I sistemi CNC altrettanto possono essere poco accurati e poco precisi, molto accurati e poco precisi, molto precisi e poco accurati oppure molto accurati e molto precisi!

Va da se che si possono considerare buoni solo i pantografi CNC che sono molto accurati e molto precisi.

Quando con metodi accurati e precisi si misurano una quantità di elementi notevoli di parti uguali prodotte da un pantografo CNC ed i risultati che si ottengono, rispetto a quanto si voleva ottenere, indicano che:
  • le parti sono poco accurate e poco precise, allora il pantografo è altrettanto inaccurato ed impreciso
  • le parti sono prevalentemente accurate, ma entro un intervallo di variabilità abbastanza ampio, quindi poco precise, allora altrettanto il pantografo è abbastanza accurato, ma poco preciso
  • le parti sono poco accurate ma precise perché sempre molto simili fra di loro entro un intervallo di variabilità piuttosto ristretto, allora il pantografo è piuttosto preciso ma poco accurato
  • le parti sono prevalentemente accurate e precise, allora altrettanto il pantografo è appunto accurato ed anche preciso.

Questo ultimo caso è quanto ci si aspetta da un buon pantografo CNC, cioè che sia capace di produrre precisamente parti di dimensioni accurate.

Se il pantografo fosse un tiratore vorresti che i risultati che si ottengono siano così come li vedi nell’illustrazione, ovvero vorresti che sia un provetto tiratore scelto!

Evita le brutte esperienze con pantografi CNC farlocchi

Se hai avuto esperienze con pantografi CNC che non sono accurati e precisi, che creano parti non squadrate, parti con angoli farlocchi, ellissi invece che cerchi, curve malamente approssimate e che non possono ripetere un percorso con costante precisione hai già ben chiaro quali sono i tanti problemi che si hanno con strumenti CNC malfatti!

Se stai valutando l’acquisto del tuo primo sistema CNC, prima di procedere, assicurati che la macchina che hai scelto offra accuratezza, precisione, parallelismo e ripetibilità!

Se sbagli acquisti e ti ritrovi con un pantografo che non ha le qualità sopra dette, avrai solo sprecato il tuo denaro, infatti oltre a non poter ottenere buoni risultati in tali casi presto noterai anche altri problemi, di solito crescenti, proprio perché la struttura non è buona, dunque anche soggetta ad inusuale eccessiva usura, ed in generale perché se un produttore non si preoccupa di creare un pantografo accurato e preciso, verosimilmente, altrettanto non si preoccupa di altri fattori critici.

Un pantografo poco accurato e poco preciso non ti permetterà di ammortare la spesa sostenuta, che, nota bene, non corrisponderà ad un investimento, ma proprio in una perdita bella e buona, questo perché non producendo parti di qualità non ti permetterà di raggiungere i tuoi scopi applicativi.

CNC-Step produce pantografi CNC accurati e precisi

I pantografi CNC-Step sono ben progettati e ben costruiti, utilizzano buone meccaniche, buone elettroniche e buon software, lavorano con accuratezza e precisione, pertanto con elevata ripetibilità restituiscono risultati accurati e validi.

Vieni a verificare i buoni risultati accurati e precisi che offrono i nostri sistemi CNC

Se acquisti un nostro pantografo puoi star tranquillo sul fatto che è accurato e preciso, potrai produrre parti dimensionalmente corrette con elevata ripetibilità nel tempo, quindi potrai facilmente completare i tuoi progetti applicativi e conseguentemente rapidamente ammortare l’investimento.

Richiedi maggiori informazioni ed un appuntamento per una dimostrazione, saremo lieti di mostrarti le qualità dei pantografi CNC che offriamo.

Altri articoli

CNC-Step.it

CNC-Step.it by ProPc.it di Davide Suvensi
San Casciano in Val di Pesa - (FI)
P.IVA: 05461660481
Tel: 3473919379

Contattaci

cnc step mobile.it